OSTETRICIA

“Il corpo femminile attraversa infiniti cambiamenti nell’arco della vita: il mio obiettivo è guidare la donna verso la comprensione e il potenziamento delle proprie risorse, sostenendone il benessere e la salute con un modello di assistenza continua e personalizzata”

Giulia Ferrari

Prestazioni e terapie

ELENCO PRESTAZIONI

ASSISTENZA ALLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA
Il percorso inizia con la prima visita, in questa occasione vengono raccolte le informazioni necessarie e l’ostetrica conosce la donna che desidera intraprendere questo percorso. A seconda delle esigenze personali, della storia clinica e delle circostanze, viene creato un piano terapeutico di consulenze, servizi e attività.

CONTROLLO DOPO IL PARTO
A circa 40-60 giorni dopo il parto viene rilevato il benessere psichico e anche emotivo della neomamma, l’involuzione dell’utero, che non ci siano infezioni vaginali, che mangi e dorma a sufficienza. Può essere controllata anche la ferita da taglio cesareo oppure quella perineale e si valuta l’eventuale bisogno di un trattamento, viene monitorata la funzionalità del pavimento pelvico e la diastasi addominale.

SOSTEGNO DOPO PARTO E ALLATTAMENTO
In queste visite si valuta il benessere del neonato quindi è previsto un controllo dell’accrescimento, l’ostetrica potrà inoltre affiancare e sostene l’allattamento.

VALUTAZIONE E RIEDUCAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
La rieducazione del pavimento pelvico è un percorso terapeutico che si propone di individuare un’eventuale disfunzione o disturbo e di risolverli rafforzando e tonificando i muscoli di questa area del corpo oppure al contrario aiutandoli a rilassarsi.

REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITA
Si tratta di un percorso di 3 sedute in cui viene insegnato a monitorare il proprio ciclo mestruale tramite metodo FEMM: riconoscere il muco cervicale, riconoscere una mestruazione sana, individuare la fase luteale che segue l’ovulazione, identificare un pattern di possibile ovulazione oppure il sospetto di mancata ovulazione.

COUNSELLING CONTRACCETTIVO
Approfondimento dei vari contraccettivi, modalità utilizzo, effetti collaterali, pro e contro.

CONSULENZA PER FASTIDI INTIMI
Utile in quei casi di bruciore, prurito, perdite maleodoranti, di un colore diverso.

 

I medici specialisti che incontrerai in questo reparto

MEDICI SPECIALISTI

Ostetrica Giulia Ferrari

Un pavimento pelvico sano è essenziale!
Scopri come prendertene cura

Un percorso di assistenza e ascolto personalizzato

Guida alla conoscenza di sé

Richiedi un appuntamento con l’ostetrica

In alternativa puoi chiamarci allo 030 2310633

13 + 6 =

ULTIME NEWS

Si ritorna a scuola!

Si ritorna a scuola!

Il primo giorno di scuola pretende una preparazione: nessun bambino e nemmeno nessuna famiglia possono essere pronti al rientro a scuola senza un graduale di riadattamento dei ritmi. Sonno, risveglio, alimentazioni vanno ricalibrati dopo la pausa estiva. Il rientro a...

Il nostro impegno sociale

Il nostro impegno sociale

Il Poliambulatorio Sant'Angela è una cooperativa sociale, ne eri a conoscenza? Abbiamo pensato di condividere con voi il nostro bilancio sociale, per raccontarvi quello che facciamo, in cosa ci impegniamo e quali sono i nostri obiettivi. Le cooperative sociali hanno...

Alimentazione in gravidanza

Alimentazione in gravidanza

Una dieta varia ed equilibrata è importante in ogni momento della vita ma lo diventa ancora di più in gravidanza. È ampiamente riconosciuto che un’alimentazione sana in gravidanza e uno stile di vita salutare riducono le complicanze materne sia durante la gestazione...